Incastonato in una tra le più belle insenature della riviera ligure, Lerici è ricca delle
più suggestive spiagge del Golfo dei Poeti.
Sul lungomare lericino vi è lo stabilimento balneare "lido di lerici" e un altro, "cicillo a mare", è dietro al castello; inoltre vi solo spiagge libere comunali
attrezzate come "venere azzurra" e la spiaggia dietro al castello.
Da da qui si possono raggiungere in battello le Cinque Terre e Portovenere.
Poco dopo una curva all'inizio di Fiascherino vi è un incanto della natura: "L'Eco del mare", uno stabilimento balneare a pagamento
con tutte le sue strutture sapientemente inserite senza turbare minimamente l'equilibrio armonico della natura incontaminata.
La spiaggia più nota di Fiascherino è una piccola baia, è corta e di sabbia grossa, si trova alla fine di una lunga scalinata ed é quasi completamente libera.
L'Hotel Florida Lerici è convenzionato con la spiaggia "Colombo" e "Venere Azzurra".
Soggiornare a Lerici vi offre la possibilità di effettuare escursioni giornaliere via mare nelle più belle località
della Riviera Ligure, e non solo: Cinque Terre, Portovenere, Portofino, Acquario di Genova e Isola di Capraia.
A pochi chilometri di distanza, nell' immediato entroterra, si trovano le Alpi Apuane con l'incomparabile paesaggio, unico al mondo,
offerto dalle cave del pregiatissimo Marmo di Carrara.
Non possono, infine, mancare le visite alle città d'arte per eccellenza: Lucca, Pisa, Firenze.
E per chi ha voglia di rimanere nei paraggi, sicuramente è consigliabile una approfondita visita alla città di La Spezia.
Chi ama lo sport anche in vacanza, a soli 50 metri dall' Hotel avrà a disposizione: campo da golf 9 buche, 5 campi da tennis, 2 piscine.
Tutte le strutture sono convenzionate con l' Hotel Florida Lerici.
Inoltre visita subacquea al Parco Archeologico della Caletta, situato tra Lerici e Tellaro, dove giace sommersa una nave naufragata nelle nostre acque nel I secolo d.C.
Gli amanti della montagna in ogni stagione, a solo un'ora di auto troveranno l'Appennino Reggiano e la sua rinomata località Cerreto Laghi: palestra ideale per lo sci in Inverno, paradiso circondato dal verde per piacevoli passeggiate ed escursioni in Estate.
Per saperne di più, visitate il sito: www.cerretolaghi.it.
Manifestazioni in onore di "S.Erasmo", il Patrono di Lerici, a Luglio: tutto il paese è illuminato, la statua del Santo viene
portata al molo e, via mare, nello specchio d’acqua antistante la baia illuminato da numerosissimi lumicini, trasferita fino alla Frazione di San Terenzo.
Ritorno a Lerici, celebrazione della S. Messa e, al termine, fuochi artificiali al Castello.
Informazioni: Comune di Lerici tel. 0187/967134.
- Coppa Byron è la traversata a nuoto del Golfo di La Spezia, da Lerici a Portovenere.
- Mercatino del Sabato: il lungomare di Lerici si popola di bancarelle dove fare acquisti.
- Concerti e spettacoli sono organizzati dal teatro Astoria di Lerici.
- Le molte manifestazioni sportive sono legate a canoa, polo e pallanuoto femminile, disciplina, questa, di cui Lerici vanta la squadra in serie A.